Gamberoni : Da 12 a 16 Vongole Veraci: 1 Kg Carciofi Piccoli: 20 oppure 10 grandi Aglio: 2 spicchi Basilico fresco: q.b. Prezzemolo Fresco: q.b. Limone: 1 Olio extra vergine: q.b. Sale e Pepe: q.b. Brodo vegetale fresco: 700 ml circa (Cipolla, Costa di sedano e carota) Per il fumetto: Carota, Sedano, Scalogno Pepe in grani Teste e gusci dei gamberi Vino bianco: mezzo bicchiere Olio Extra Vergine: 1 cucchiaio
Preparazione
Sciacquate le vongole e mettetele a bagno per qualche ora in acqua tiepida leggermente salata.
Pulire i gamberi, togliendo i gusci e la testa ed eviscerarli. Mettere solo i gusci e le teste in un pentolino con 1 cucchiaio d’olio e rosolarli per due minuti circa a fuoco vivo. Sfumare con il vino ed aggiungere un pezzetto di carota, un po’ di cipolla, sedano, dei grani di pepe, quattro bicchieri d’acqua e lasciar bollire per 20 minuti. Mettere da parte.
Mondate i carciofi scartando le foglie esterne, la punta e la scorza dura del fondo, in modo che rimanga solo la parte tenera. Divideteli in due e togliete l’eventuale fieno interno. Se usate carciofi grandi, divideteli in quattro. Poneteli in acqua acidulata con il succo di limone.
In una padella, fate cuocere le vongole con lo spicchio di aglio e un filo d’olio fino a farle aprire. Rimuovete le vongole non aperte e filtrate il brodo con un panno di cotone. Tenere da parte.
Versate un po’ di olio sul fondo di un’altra casseruola, mettete sul fuoco e fate scaldare l’olio a fiamma bassa e un altro spicchio di aglio in camicia. Aggiungete i carciofi scolati e tamponati con un po’ di carta per eliminare il liquido di ammollo. Passateli in un po’ di farina e scuotete via l’eccesso. Soffriggete i carciofi per qualche minuto, spolverarli di pepe poi coprite con il fumetto di gamberi (solo il liquido) e fate cuocere per altri 15 minuti a fiamma medio bassa. Aggiungere un po’ del brodo vegetale. La zuppa deve risultare cremosa e non troppo liquida. Verificate la sapidità.
Quando i carciofi sono ancora al dente e indietro di cottura aggiungete alla zuppa i gamberi.
Infine, adagiare le vongole alla zuppa con un po’ del loro brodo e fate riscaldare per qualche minuto. Spolverate il tutto con pepe macinato fresco e impiattate. Servite con pane leggermente bruschettato.